Steps utili dopo un piccolo infortunio

tips Jan 24, 2023

Chi si allena spesso ha piu’ probabilita’ di farsi male indipentemente dall’attivita' fisica svolta.

 ll recupero talvolta e' un po’ frustrante in quanto il primo si puo' avere male per diversi giorni. I giorni e le settimane passano e tu cominci un po’ alla volta a perdere il tono muscolare.
In linea generale, perche' poi va sempre visto il caso singolo sopratutto in presenza di intervento chirurgico; per recuperare la stessa forza e tono muscolare che avevi prima dell'infortunio ci vuole il doppio del tempo della stessa pausa. E che ci piaccia oppure no, un corpo sano a 20 anni ha dei tempi di reazione diversi di uno di 40 anni o 60 anni. Quindi l'eta' influisce per quanto riguarda la velocita' di perdita del tono muscolare e velocita' di ripresa del tono muscolare.Influisce anche il livello di fitness pre infortunio e la possibilita' di cure post infortunio. Per tutti comunque vale armarsi di tanta pazienza e determinazione ogni giorno.
Talvolta dopo un infortunio, ci si domanda peche' e' successo e cosa ci voleva dire il nostro corpo. Se ci ammaliamo spesso vuol dire che il nostro sistema immunitario e' un po' indebolito. Lo stesso vale per il sistema muscolo scheletrico. Se ci si infortuna spesso, ci sono degli aspetti che vanno indirizzati, come squilibri corporei e stress.


Dovremmo cogliere questi sintomi per fare dei cambiamenti nelle nostre abitudini, dieta, allenamenti.


Steps utili post infortunio:

  • assicurarsi di poter riprendere tutte le attivita’ con il proprio medico/fisioterapista
cominciare gradualmente con attivita’ di ristoro (come le mie lezioni di Pilates per Stare bene e la riabilitazione.) Questo e’ un momento per essere cauti e clementi con se stessi. Scegliete l’esercizio giusto adeguato al livello del momento e continuate con gli esercizi di routine raccomandati dal fisioterapista in caso di infortunio.
- scegliete bene cosa mangiate. e’ evidente che il cibo da l’energia al nostro corpo, quindi e’ bene seguire una dieta sana per un recupero fisico e mentale.

  • riprendete con gli esercizi che facevate prima riducendo magari il numero di ripetizioni o l’intensita’. Il che significa che se normalmente faccio un'ora di Pilates, magari ricomincio con 30 minuti oppure 1 ora prendendo delle pause, non e’ il caso di porre maggior stress in un fisico in via di recupero.
  • alterna gli allenamenti (questa e’ una regola che trovo sempre adeguata) oggi Pilates, domani camminata, poi pesi etc..completando gli allenamenti sempre con lo stretching.
  • Giorno dopo giorno vi sentirete piu’ carichi e anche il tono muscolare ritonera’.
Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.