Pilates per la vita

pilates tips Apr 13, 2023

La scorsa settimana in palestra ho trovato una carinissima signora di 76 anni che mi ha detto: “la vecchiaia bisogna guadagnarsela”. Con questo voleva dire che per arrivare bene a 70 anni, devi cominciare a preoccupartene quando hai 30, 40, 50 etc. In linea di massima è proprio così, poi entrano in gioco la genetica e gli accadimenti della vita di cui talvolta non abbiamo alcun controllo. Ma come diceva un antico proverbio “Se c'è un rimedio, perché te la prendi? E se non c'è un rimedio, perché te la prendi??”

Invecchiare è un dato di fatto, però ai giorni nostri abbiamo molti strumenti che ci permettono di ritardare i processi di invecchiamento. Fare movimento è indispensabile e il Pilates, si sa, fa bene a tutte le età.
Chi pratica Pilates ha già fatto una scelta per la vita, perché è un metodo che si può praticare a tutte le età.

Ho personalmente insegnato sia a bambini che adulti e in particolare a persone della fascia d’età più avanzata (o active aging). Le persone senior apprezzano e capiscono dalla prima lezione il valore inestimabile che ha un’ora di Pilates, specialmente quando lo praticano da tutta la vita.
I nostri corpi sono dotati di memoria muscolare e ho visto eseguire esercizi di Plank e Upstretch a persone di 70 anni, con controllo e consapevolezza. La consapevolezza che ti regala il metodo Pilates è uno dei doni più grandi di questa magnifica disciplina che ti aiuterà a mantenere un corpo tonico, flessibile e in equilibrio, indipendentemente dal livello di intensità della pratica o della tua età.

Quindi se vuoi farti un regalo per la vita, comincia a praticare Pilates!

Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.