Pilates e postura

pilates tips Jul 04, 2023

Perché il Pilates e la postura sono interconnessi?

In questo post approfondiamo la relazione tra il Pilates e una postura corretta, spiegando perché’ il Pilates contribuisce a sviluppare un'ottima postura e prevenire disturbi muscolari e scheletrici.

Uno degli aspetti fondamentali del Pilates è la consapevolezza posturale. Durante le sessioni di Pilates, vengono incoraggiati il controllo e l'allineamento del corpo, che portano a una maggiore consapevolezza della postura. Diventare consapevoli del proprio allineamento corporeo è il primo passo per apportare eventuali correzioni nella propria postura e viceversa.

Attraverso esercizi specifici, il Pilates aiuta a rafforzare i muscoli posturali profondi, che sostengono la colonna vertebrale e mantengono il corpo in una posizione eretta. La consapevolezza corporea sviluppata durante il Pilates si traduce in un migliore allineamento e una postura più eretta e bilanciata nella vita di tutti i giorni.

Il Pilates si concentra sul rafforzamento dei muscoli profondi che stabilizzano la colonna vertebrale e mantengono l'allineamento corretto del corpo. Questi muscoli posturali, come il core (addome e regione lombare), i muscoli del bacino e i muscoli delle spalle, sono spesso trascurati durante l'allenamento tradizionale.

I muscoli del core sono un gruppo di muscoli situati nella regione centrale del corpo. Questa zona include i muscoli addominali, i muscoli della regione lombare e i muscoli del pavimento pelvico. Tra i muscoli più importanti del core ci sono il diaframma, il trasverso addominale e il multifido. In particolare, il trasverso addominale (TA) e il multifido lavorano sinergicamente per fornire stabilità, forza e controllo al tronco.

Esempi di esercizi come il Centinaio "Hundred", il "Roll-Up", il "Criss-Cross" etc. sono progettati per coinvolgere i muscoli del core in modo bilanciato, migliorando la forza, la resistenza e l'equilibrio muscolare.

I muscoli del core svolgono un ruolo cruciale nella postura corretta. Essi contribuiscono a mantenere una posizione eretta, bilanciata e allineata del tronco e della colonna vertebrale. Il rafforzamento dei muscoli posturali aiuta a prevenire o ridurre il dolore al collo, alla schiena e alle spalle, migliorando la postura e creando una base solida per il movimento.

Attraverso una pratica regolare del Pilates che si concentra sul rafforzamento dei muscoli del core, è possibile migliorare significativamente la postura e sostenere la salute e il benessere del corpo nel lungo termine.

Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.